Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
					
				
			
				pagina 
3 di 137 
					
				
			
			 
	
	 
			
												Malvicini Massimiliano  -
											 Mallardo, Simone  						
				Le fonti del diritto: legislazione emergenziale e riforme costituzionali / Massimiliano Malvicini e Simone Mallardo				
												                
							
			In: Dove va la Repubblica? : istituzioni e società ancora in transizione, 2017-2021 / a cura di Massimo Cavino ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 59-89
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Mazzina Paola  						
				Processi decisionali, modalità di svolgimento dei lavori parlamentari nel periodo dell'emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19 ed uso della tecnologia / Paola Mazzina				
												                
							
			In: Processo, processi e rivoluzione tecnologica / a cura di E. Teliti, P. Laghi. - Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2022. - p. 313-334
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Melis Guido  						
				La Repubblica alla prova : Norme e prassi delle istituzioni / Guido Melis				
												                
							
			Le carte e la storia. - 2022, n. 1, p. 33-48
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Melis Guido  						
				Gli scritti di Giannini su "Mondoperaio" (1948-1949) / Guido Melis				
												                
							
			Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2022, n. 2 , p. 351-358
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Pacini Fabio  						
				Populismo e Parlamento nel 'laboratorio' istituzionale italiano / di Fabio Pacini				
												                
							
			In: Populismo e costituzione : una prospettiva giuridica / Giacomo Delledonne ... [et al.]. - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 41-71
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Passigli Stefano  						
				Sulle origini sistemiche della crisi dei partiti / Stefano Passigli				
												                
							
			Italianieuropei. - 2022, n. 2, p. 26-33
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Pedrini, Federico  						
				Colloquio sul Parlamento. Intervista al Prof. Andrea Manzella (Roma, 13 febbraio 2023) / Federico Pedrini				
												                
							
			Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2022, n. 19, p. 179-204
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Piccirilli Giovanni  						
				Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere / di Giovanni Piccirilli				
												                
							
			Quaderni costituzionali. - 2022, n. 4, p. 904-907
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Riggio Giuseppe  						
				Votare : un verbo da coniugare al futuro				
												                
							
			Aggiornamenti sociali. - 2022, n. 8-9, p. 435-439
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Russo Federico  						
				MPs’ roles and representation : orientations, incentives and behaviours in Italy / Federico Russo				
													London and New York : Routledge, 2022. - xi, 136 p. - (The library of legislative studies)
								                
							
				
			            
													
				
					
				
							
 
			
												Russo Federico  -
											 Pritoni Andrea  						
				Il processo rappresentativo tra partiti politici e gruppi di interesse / di Andrea Pritoni e Federico Russo				
												                
							
			In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 115-141
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Sawicki Jan  						
				Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti.  :   / Jan Sawicki				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Stegher Giuliaserena  						
				Il regime politico nei regolamenti parlamentari / Giuliaserena Stegher				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1183-1200
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Tarli Barbieri Giovanni  						
				La questione della rappresentanza delle autonomie in Parlamento / Giovanni Tarli Barbieri				
												                
							
			In: Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia : problemi e prospettive / a cura di Nicola Antonetti, Alessandro Pajno. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 161-180
            
													
				
					
				
							
 
			
												Tebaldi Mauro  -
											 De Micheli Chiara  						
				Conclusioni. Crisi, istituzioni e il dubitabile avvento della terza repubblica / di Chiara De Micheli e Mauro Tebaldi				
												                
							
			In: Verso la terza Repubblica : la democrazia italiana tra crisi, innovazione e continuità (2008-2022) / a cura di Mauro Tebaldi. - Roma : Carocci, 2022. - p. 227-239
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Verzichelli Luca  						
				Funzionalità parlamentare e ruolo della classe politica nel nuovo vecchio bicameralismo / di Luca Verzichelli				
												                
							
			In: Verso la terza Repubblica : la democrazia italiana tra crisi, innovazione e continuità (2008-2022) / a cura di Mauro Tebaldi. - Roma : Carocci, 2022. - p. 19-41
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Zei, Astrid  						
				“Cricche”, “partigianerie” e gruppi politici nell’organizzazione dei parlamenti liberali ottocenteschi  : il rimedio del sorteggio per la divisione delle assemblee . / Astrid Zei				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1247-1266
            
													
				
					
				
							
 
			
										I Costituenti di Puglia / Gero Grassi, Alberto Maritati, Gianvito Mastroleo ; [prefazione di Loredana Capone]				
													Lecce : Milella, 2021. -  218 p. : ill. - (Leggi la Puglia. Studi e ricerche ; 76)
								                
							
				
			            
													
				
					
				
							
 
			
							 Balboni Enzo  						
				Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta / Enzo Balboni				
												                
							
			Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 38-40
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Brunelli Giuditta  						
				Lo stato dell'arte nel rapporto tra il Parlamento e gli altri organi costituzionali / Giuditta Brunelli				
												                
							
			Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 235-245
            
													
				
					
				
							
 
	
  
	
	
	
		
			
					
				
			
				pagina 
3 di 137